
Viaggiare in auto elettrica è un'esperienza sempre più accessibile e gratificante.
I viaggi lunghi richiedono una pianificazione attenta per evitare sorprese.
Dalla scelta delle app giuste per individuare le stazioni di ricarica all'ottimizzazione dell'autonomia ecco 5 consigli pratici per far sì che il tuo prossimo viaggio possa risultare un grande successo.
SCEGLI LE APP GIUSTE PER TROVARE STAZIONI DI RICARICA

Per un viaggio senza stress, affidati a strumenti digitali che ti aiutino a localizzare le colonnine di ricarica lungo il percorso. Tra le migliori app disponibili nel 2025 troviamo:
ABRP (A BETTER ROUTE PLANNER) è a nostro parere perfetta per pianificare itinerari dettagliati. Inserisci il modello della tua auto, il livello di carica iniziale e le preferenze (ad esempio evitare i pedaggi) e l'app calcolerà il percorso ottimale con le soste di ricarica necessarie.
CHARGEMAP con una community attiva ed una mappa di oltre 750.000 punti di ricarica in Europa, ti offre informazioni su potenza, disponibilità e recensioni degli utenti
PLUGSHARE ieale per una visione globale, con dettagli su tipi di prese e foto delle stazioni. Su questa app è possibile condividere ed usufruire di colonnine private.
PIANIFICA LE SOSTE CON UN MARGINE DI SICUREZZA

L'autonomia dichiarata della propria auto elettrica può variare in base a differenti fattori: velocità media, temperatura esterna e stile di guida.
Per evitare l'ansia da autonomia (range anxiety), pianifica soste di ricarica quando la carica della batteria scende intorno al 20%. In questo modo è possibile sfruttare meglio la curva di ricarica riducendo ed ottimizzando il tempo di sosta durante la ricarica.
Utilizzando ad esempio app come ABRP permette di identificare stazioni rapide con potenza superiore ai 50kW o più lungo il tragitto e verificarne la loro disponibilità in tempo reale.
Consiglio extra: cerca colonnine vicino a punti di interesse (ristoranti, aree di servizio) se il tuo tempo è limitato oppure scegli una colonnina lenta (magari in un piccolo borgo lungo il tragitto) se hai più tempo e se vuoi rendere la tua pausa più piacevole.
OTTIMIZZA L'AUTONOMIA CON UNO STILE DI GUIDA EFFICIENTE

Massimizzare i chilometri percorsi con una singola carica è fondamentale nei viaggi lunghi.
Adotta questi accorgimenti:
mantieni una velocità costante idealmente di 110 km/h, poichè i consumi aumentano sensibilmente oltre questa soglia
usa la frenata rigenerativa: rallenta gradualment alzando il piede dall'acceleratore anzichè frenare bruscamente (questo permetterà anche di allungare la vita alle tue pastiglie dei freni)
precondiziona l'auto mentre è in carica e mantieni una temperatura costante senza troppi sbalzi
VERIFICA LA COMPATIBILITA' E PREPARA I METODI DI PAGAMENTO

Non tutte le colonnine sono uguali: controlla il tipo di connettore (CCS, Type 2 etc) supportato dalla tua auto e filtra le stazioni compatibili se utilizzi le app. Inoltre assicurati di avere i giusti metodi di pagamento. Alcuni CPO ad esempio Electroverse oppure Fastned stanno testando il metodo Plug & Charge (il futuro della ricarica senza interruzioni) in cui inserendo il proprio VIN (PCID) presente sul parabrezza l'auto dialogherà con la colonnina senza l'utilizzo di app specifiche o tessere RFID.
Il nostro consiglio è di scaricare in anticipo le app dei principali operatori e registrarsi preventivamente caricando tutti i dettagli nel wallet per evitare problemi dell'ultimo minuto.
Se non lo hai ancora letto qui consigliamo le miglior app.
USA IL PIANIFICATORE INTEGRATO (SE DISPONIBILE) E TIENITI SEMPRE PRONTO AD UN PIANO B

Se la tua auto ha un sistema di navigazione integrato come quello di Tesla o Volvo ti consigliamo di sfruttarlo a tuo vantaggio. Da poco Tesla ha anche integrato la possibilità di impostare la % di ricarica a destinazione così da ottimizzare ancora di più le soste durante il tragitto.
Le soste di ricarica tramite pianificatore integrato tengono conto dell'autonomia residua in tempo reale e delle variabili meteo lungo il viaggio.
Il nostro suggerimento è dotarsi sempre di un cavo di ricarica di emergenza (esempio con prsa domestica) ed identificare i punti alternativi come hotel, o campeggi con colonnine.
Ricorda il mantra : è più facile trovare una presa di corrente che un distributore di carburante.
Bell'articolo