top of page

Le migliori app da scaricare per viaggiare in elettrico (2025)

Immagine del redattore: Pasquale CastelgrandePasquale Castelgrande

Aggiornamento: 3 mar


Se hai un auto elettrica, in questo periodo di rincari, fatti furbo/a...


Abbonamento o Pay per use ?

Non sempre esiste una regola fissa, in base al proprio stile di vita, ai chilometri giornalieri percorsi ed alla velocità di carica di cui si vuole usufruire è possibile risparmiare guardandosi sempre attorno e disponendo di più app.

Mai come in questo momento in cui il rincaro dell'energia è particolarmente evidente, il mercato delle offerte è in fermento.


Novità 2025 Tariffev è un ottimo punto di riferimento (nata grazie al lavoro ed alla passione di Valerio e Simone due Ev driver) per non perdersi nella nebbia.

Tramite la loro app è possibile verificare in tempo reale quale operatore conviene utilizzare in tempo reale per ciascuna colonnina ed inoltre è possibile confrontare piani ed abbonamenti grazie alla loro classifica sempre aggiornata.

L'app ha da poco lanciato la sezione speciale Colonnine Sponsorizzate dove trovate anche accordi speciali con alcuni gestori per poter ottenere uno sconto sulla ricarica presso specifiche colonnine.


Negli Store di Android e di Apple è possibile scaricare gratuitamente alcune app essenziali per individuare le colonnine di ricarica lungo il proprio tragitto.Una volta installate è possibile registrarsi ed acquistare dei wallets virtuali (utilizzando la propria carta di credito) e gestire i pagamenti delle ricariche direttamente da Smartphone.


screen shot con icone di app di ricarica

Qui di seguito troverete a nostro parere le migliori in ordine di semplicità d'uso ed affidabilità con una breve descrizione:


ELECTROVERSE: è un aggregatore di Octopus Energy che semplifica la vita se viaggiate in Europa unificando in un'unica app quasi 1 milione di stazioni di ricarica in Europa e Regno Unito. In roaming con i magigori operatori Italiani. Affidabile e stabile ancora di più con la card RFID che è possibile ottenere gratuitamente.

Se ti iscrivi con il nostro codice amico entrambi otteniamo 5.00 Euro di credito


PLENITUDE ON THE ROAD: ex Be Charge offre 2 soluzioni : tariffe a consumo che oscillano da 0,65 Euro per kWh AC fino a 0,90 Euro x kWh per le Ultrafast DC ; Card Prepagate valide 6 mesi dall'acquisto con cui ricaricare il borsellino.

Se scarichi l'app ed inserisci il codice invito WTNE5NY ottieni 5.00 Euro di credito !!!

Pay Per Use

Card prepagate

da 0,65 €/kWh a 0,99 €/kWh in base alla velocità di ricarica (da 22 kW a 150 kW)

  • 50€ con credito effettivo 53 €

  • 100€ con credito effettivo 110€

  • 150€ con credito effettivo 170 €


TELEPASS: tramite l'applicazione è possibile attivare le colonnine in roaming di differenti operatori (Be Charge, Duferco, EnelX, NHP) ed attivando un nuovo contratto Telepass Plus o PayX è possibile usufruire di una promozione cashback -100% per la prima ricarica gratuita.



NEXTCHARGE: è davvero un'applicazione completa (tra le prime ad esistere) dove in un colpo d'occhio vengono visualizzate le colonnine sia per Auto Elettriche sia per E-Bike (pubbliche o private) con i relativi connettori e le velocità di ricarica.

La caratteristica più bella e soprattutto molto utile è che gli utenti possono segnalare nuove postazioni di ricarica , postare foto e commenti e effettuare una ricerca per filtri come ad esempio il tipo di presa o il tipo di colonnina FAST, SLOW, RAPID.

Inoltre proprio grazie ai commenti quasi in tempo reale non si hanno sorprese all'arrivo.

Una volta effettuato il Login-in sarà possibile ricaricare il proprio Wallet acquistando del credito con addebito su carta di credito o debito che potrà essere utilizzato per pagare le varie ricariche di volta in volta.

Su alcune colonnine (Nextcharge Network) è possibile pagare direttamente con carta di credito inquadrando il QR installato sulla colonnina

Il Navigatore della App in tempo reale creerà il percorso verso la destinazione di ricarica selezionata. Può capitare che alcune colonnine non siano abilitate alla ricarica tramite smartphone pertanto è consigliabile richiedere la loro card. E' possibile ottenere la card gratis se si acquista almeno un credito di 30.00 Euro altrimenti la spedizione ha un costo di 3.00 Euro.


EVWAY: registrandovi sull'APP a differenza di tutti gli operatori oltre ad acquistare a pagamento una Card RFID è possibile ottenere il Key Fob con il loro marchio (con un costo maggiore è possibile personalizzarlo).

Noi ne abbiamo due e per noi è stato davvero pratico e funzionale utilizzarli in Francia.

Grafica impeccabile e semplicità assoluta di utilizzo. EVWAY ha come caratteristica esclusiva quella di poter cercare i punti di ricarica anche per scooter o moto elettriche.

La differenza sostanziale con le altre app è che il costo di ricarica prevede inoltre una commissione di 1.00 Euro per ogni ricarica.

Per chi fa un uso intensivo delle stazioni Fast di Ionity questo operatore ha stipulato abbonamenti di 12 mesi per la rete Europea.

Al momento esistono tre opzioni: HPC Save dal costo di 9,90 con la quale è possibile caricare per un mese a 0,845 sulle HPC> di 100 kW in tutta Europa senza limiti, Easy Travel dal costo di 69.00 Euro che permette di ricaricare a 0.59 Euro per kWh oppure Large a 199.00 Euro che permette di abbassare il costo fino a 0.39 Euro per kWh (solo in Fancia e Finlandia la tariffazione è al minuto).


XWAY (Enel X): X Way è la nuova App di Enel X way che consente di gestire tutti i servizi di ricarica sulle colonnine pubbliche e private. Si accede all’App registrandosi, oppure tramite il proprio profilo Facebook o Google.

Si può scegliere il profilo più adatto alle proprie esigenze: privato, automotive, aziendale, domestico. Si può scegliere il tipo di colonnina e trovarla sulla mappa, scoprire gli orari di accesso e i costi, prenotare la ricarica, monitorarla in diretta e consultare lo storico dei propri consumi

L’App funziona con tutte le colonnine pubbliche compatibili con la ricarica di Enel X, ma anche con le infrastrutture private a casa o in ufficio.

Con 16.00 Euro è possibile richiedere la card fisica RFID che in alcuni casi di colonnine un po' attempate può salvare la vita.

Enel X inoltre propone dei piani tariffari base a consumo oppure è possibile siglare un abbonamento City (scontato di 5 Euro se si è clienti di Enel Energia) . Siglando il piano Pay Per use premium (25 Euro annuali , scontato a 10.00 Euro per clienti enel energia) è possibile inoltre prenotare le colonnine prima dell'arrivo.

Nell'abbonamento mensile, sforata la soglia, i kWh ulteriori verranno calcolati con la tariffa Pay per use ; inoltre il piano mensile comprende la possibilità di prenotare le colonnine; i kWh non utilizzati vengono annullati al termine dei 30 gg. E' possibile ritornare al Pay per use in qualunque momento.

E' inoltre possibile associare l'app alla propria Wallbox (utile per chi richiede installazione nel proprio garage) in questo modo è possibile programmare l’avvio della ricarica domestica. Basterà selezionare le ore restanti all’avvio e collegare l’auto alla Wallbox. Naturalmente i costi delle ricariche in questo caso andranno direttamente in bolletta, e si pagheranno i consumi sulla base della tariffa del gestore energetico.

Tariffe a consumo Enel X

Abbonamenti Mensili Enel X

  • da 0,69 €/kWh a 0,99 €/kWh in base alla velocità di ricarica


  1. City 45 € / mese per 80 kWh (solo per clienti che hanno un contratto Enel Energia in casa)


  1. Pay per use premium - 0.10 € sconto sulle tariffe a consumo / 4 € al mese


  1. Pay per use premium - 0.15 € sconto sulle tariffe a consumo / 9 € al mese


PLUG-SHARE: app dove abbondano le segnalazioni di colonnine di ricarica GRATIS!

E' possibile caricare foto e commenti per aiutare altri utenti e filtrare per prese di ricarica e reti.

Utile per chi in zone remote vuole aiutare altri utenti elettrici e condividere il suo punto di ricarica o recensire colonnine gratuite messe a disposizione da Centri Commerciali.


ELECTRIP: la joint venture Electrip Global, presieduta in Uk dal manager genovese Nicola De Sanctis, è arrivata da poco nel nostro Paese ma sta operando con velocità e costanza installando diverse stazioni di ricarica con un occhio di riguardo per le colonnine fast.

E' possibile ottenere una card RFID con soli 5 Euro e tramite il codice promo degli amici di Tariffev è possibile ottenere uno sconto del 7% sulle tariffe di ricarica.


CHARGEMAP: facile rintracciare punti di ricarica e pianificare un viaggio. La app è intuitiva e i dati sono esposti in modo facilmente fruibile. Molto semplice anche scrivere commenti sui check-in. Al momento la community che la utilizza ha davvero costruito una bella rete di commenti e foto (unica nel suo genere). E' possibile ordinare un pass (card interoperabile) con credito di 19,90 Euro. L'abbonamento non ha costri mensili ed è possibile ricaricare con carta di credito. Al momento non è possibile pagare direttamente da APP.


IONITY: dalla Joint-venture di BMW, Porsche, Audi, Daimler, Ford, Wolksvagen è nato il progetto Ionity ovvero un network di stazioni di ricarica tra le più veloci al mondo (fino a 350 kW). I loro punti stanno crescendo sempre di più in Europa e l'espansione è davvero forte!

In Italia al momento abbiamo attive 35 stazioni Ionity ed altre 8 nel momento in cui scriviamo sono in costruzione.

Consigliato se si ricarica più di due volte al mese presso le loro colonnine: con un opzione Ionity Passport da 11.99 Euro mensili (primo mese in promo a 7.99 Euro) è possibile ricaricare a soli 0.47 € presso le colonnine ultrafast


SHELL RECHARGE : per la prima volta un colosso dei combustibili fossili contribuisce a creare una consistente rete di ricarica per veicoli elettrici. Shell ha infatti acquisito NewMotion, uno dei più grandi network di ricarica in Europa con accesso a oltre 500.000 punti di ricarica pubblici nel continente. L’app si differenzia dalle altre per la particolarità di indicare il prezzo stimato della ricarica una volta settato il modello di auto elettrica di cui si dispone. Naturalmente per una stima più precisa possibile è necessario indicare il range della percentuale di carica all'arrivo e la percentuale di carica desiderata prima di lasciare la colonnina. I prezzi stimati indicati si intendono a kWh consumati.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating*

Iscriviti

promises-justice.png
  • X
  • Instagram
we-declare-a-climate-emergency-master-print-white-leap.png

©2019 by Electric Trips. All Right Reserved.

Electric Trips is not affiliated with Tesla Motors Inc. or its subsidiaries. Tesla, Model 3 are registered trademarks.

bottom of page